Passaggi Pedonali, abbattimento di barriere architettoniche, miglioramento dei marciapiedi, ets
Per Opere di sistemazioni stradali intendiamo tutte le varie infrastrutture (collegamenti viari e parcheggi, marciapiedi, illuminazione pubblica, aree a verde pubblico, ecc.) da realizzarsi nell’ambito di progetti volti al miglioramento della vivibilità del Quartiere Porto Saragozza.
Questi sono i punti in risalto che porteremo al consiglio comunale di quartiere come lavori prioritari:
- OPERE STRADALI IN GENERE, MARCIAPIEDI/Accessibilità
- IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
- ISOLE ECOLOGICHE INTERRATE
1 – OPERE STRADALI IN GENERE, MARCIAPIEDI/Accessibilità
Per quanto possa sembrare banale, uno dei maggiori problemi relativi alla mobilità dei pedoni è certamente rappresentato dalla cattiva qualità dei marciapiedi, o dalla loro frequente assenza.
Per migliorare questa sicurezza necessitiamo di infrastrutture migliori, ancora troppi marciapiedi sono scoscesi, pieni di buche e concludono o iniziano con un gradino anzichè uno “scivolo” così da garantire l’autonomia anche ad una carrozzina per disabili o per anziani con deambulatori.
Mostreremo come è molto importante l’adozione del limite di velocità di 30 km/h; all’interno di alcune vie del quartiere, zone ritenute sensibili, come vicinanza ad un ospedale, centro commerciali, scuole, chiese..
Mappature barriere architettoniche nel quartiere Porto Saragozza:
ABBIAMO BISOGNO DI UN PIANO STRATEGICO CHE ABBATTA, QUARTIERE PER QUARTIERE, TUTTE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
2 – IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
Dopo l’ottimo lavoro fatto, nel 2019, per cambiare una parte dell’illuminazione pubblica nel quartiere dobbiamo continuare a lavorare per garantire la sicurezza dei nostri cittadini , aumentando sempre di più l’illuminazione del quartiere
La riqualificazione consiste nel passaggio dalla rete in serie a quella in derivazione con la sostituzione di chilometri di cavi e vecchie cabine elettriche con nuovi quadri smart che permettono il controllo punto per punto di ogni singolo corpo illuminante: accensione, spegnimento, regolazione e verifica del corretto funzionamento. Questi interventi consentiranno un risparmio finale di circa milioni di kWh ogni anno e una riduzione di emissioni in atmosfera di tonnellate CO2 l’anno.
Perché fermarsi solo alle vie principali del Quartiere??
Lavoro effettuato nel 2018: Cabina Dall’Olio – principali vie: Certosa, Emilia Ponente, Pasubio, Sabotino, Saffi
3 – ISOLE ECOLOGICHE interrate
Le isole ecologiche interrate hanno dei vantaggi oggettivi: miglioramenti al decoro urbano della città ed hanno prodotto un costante aumento della raccolta differenziata. In più, dove sono stati montati si sono notati questi 3 aspetti positivi:
- Le isole ecologiche interrate consentono di rimuovere cassonetti per il quartiere.
- La raccolta differenziata nelle isole ecologiche aumenta in maniera drastica. Superando anche il 70% del totale dei rifiuti raccolti.
- I cittadini sono più spronati ad utilizzare le isole ecologiche, non solo per i motivi sopra elencati. Segno evidente della funzione anche ‘culturale’ di queste strutture che incideranno in modo positivo sulle abitudini dei cittadini.
Quindi credo che i vantaggi delle isole ecologiche interrate sono evidenti.
Se vuoi restare sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi registrati alle NEWSLETTER